Seminario sui Rettili e gli Anfibi
ORIZZONTE PRATERIE
Lezione teorica e pratica
Immergiti nel mondo dei Rettili e degli Anfibi! Partecipa al nostro seminario per approfondire la biologia e l’ecologia delle specie di anfibi e rettili che frequentano le Praterie Secondarie del Parco Rossa Frasassi. Dopo un’introduzione teorica faremo una passeggiata in Prateria per vedere da vicino queste specie. L’incontro sarà condotto dal Dottor David Fiacchini Biologo ed Erpetologo.
IMPORTANTE: ATTIVITA’ A NUMERO LIMITATO, PRENOTAZIONE NECESSARIA. EVENTUALI RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE AL MOMENTO DI INIZIO DELLE ATTIVITA’ POTREBBERO ESSERE RIFIUTATE.
SI CONSIGLIA
– Per l’incontro pratico si consiglia: abbigliamento escursionistico idoneo alla stagione
PROGRAMMA DEL CORSO:
Domenica 4 maggio:
– Ore 9:30 – 11:00 presso la sede del Parco di Serra San Quirico lezione introduttiva in aula sull’erperofauna delle praterie dell’Appennino centrale
– Ore 11:00: Trasferimento con mezzi propri sulle praterie del Monte Murano
– Ore 11:30-12:30: Osservazione dell’erpetofauna delle praterie con cenni sulle metodiche di monitoraggio delle specie di interesse comunitario
– Ore 12:30-13: fine attività.
Vuoi conoscere i Rettili e gli Anfibi? Partecipa al nostro seminario e scopri questo fantastico mondo.
+39 349 90 90 348 Se desiderate essere seguiti telefonicamente durante la prenotazione.




Gestione sostenibile delle praterie secondarie per la conservazione della biodiversità vegetale animale e la valorizzazione dei servizi ecosistemici connessi
Questo seminario è una delle attività di promozione e divulgazione del Progetto Habitat 2022 finanziato dalla Fondazione Cariverona; Capofila: Università Politecnica delle Marche; Partner: Unione Montana Esino-Frasassi. Pertanto la partecipazione è gratuita ad eccezione della prenotazione di servizi accessori come i pasti e simili.

Capofila di progetto:![]() | Partner:![]() Unione Montana Esino Frasassi | Partner:![]() Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi |