Anello di Cerreto d’Esi e dell’Eremo dell’Acquarella in MTB

DOVE
Cerreto d’Esi

DURATA
2 ore e 30 minuti

DIFFICOLTÀ

LUNGHEZZA
16,2 km

DISLIVELLO
710 m
DESCRIZIONE
Anello caratterizzato da un primo tratto in costante salita su strada locale panoramica e gratificante. Si raggiunge quindi in discesa l’Eremo dell’Acquarella, dove fu fondato l’Ordine dei frati Cappuccini, in una delle zone più suggestive e panoramiche dell’intero parco. Risaliti in sella dopo aver ammirato il remoto luogo di fede si risale fino al punto più alto dell’itinerario a 833 mt. Breve deviazione a piedi potrà consentire di raggiungere la Rocca degli Ottoni prima di godersi la lunga discesa fino a Cerreto d’Esi. Durante la salita si potrà ammirare il panorama meraviglioso dal punto di vista di San Leopardo.
Note
Punto di ritrovo
Cerreto d’Esi
INFORMAZIONI UTILI
Cosa portare
Bicicletta in condizioni di efficienza.
Abbigliamento: casco obbligatorio, zainetto personale con bevande ed alimenti, abbigliamento adeguato alla bici più ricambio, guanti e occhiali, protezione solare, antivento o antipioggia.
Ricambi e/o kit per riparazioni forature.
Abbigliamento: casco obbligatorio, zainetto personale con bevande ed alimenti, abbigliamento adeguato alla bici più ricambio, guanti e occhiali, protezione solare, antivento o antipioggia.
Ricambi e/o kit per riparazioni forature.
Incluso nel costo
Guida ciclo escursionistica
Assicurazione Medico-Bagaglio
Assicurazione Medico-Bagaglio