La Nascosta Vall’Acera

DOVE
Poggio S. Romualdo (AN)

DURATA
5 ore

DIFFICOLTÀ

LUNGHEZZA
9 km

DISLIVELLO
400 m
DESCRIZIONE
Quest’escursione, è inserita all’interno delle attività di promozione e divulgazione del Bando Habitat 2022: Gestione sostenibile delle praterie secondarie per la conservazione della biodiversità vegetale e animale. Finanziato dalla Fondazione Cariverona; Capofila: Università Politecnica delle Marche; Partner: Unione Montana Esino-Frasassi.
Pertanto la partecipazione è gratuita.
Andremo alla scoperta di quel fazzoletto di terra nascosto tra Monte Pietroso e Monte Mitola, noto come Vall’Acera. Attraversando questa piccola valle ne apprezzeremo le sue bellezze naturalistiche, riscoprendo di come l’uomo l’abbia abitata fin dall’antichità.
Note
A partire da 0€
Punto di ritrovo
Ristorante Albergo Norma, Poggio S. Romualdo (AN)
INFORMAZIONI UTILI
Cosa portare
Abbigliamento e scarpe da trekking adeguato alla stagione
Acqua, snack o simili.
Acqua, snack o simili.
Incluso nel costo
Guida Escursionistica del Parco
Assicurazione Medico-Bagaglio
Assicurazione Medico-Bagaglio