Skip to main content

 

Bando Habitat 2022  Fondazione Cariverona

 

Gestione sostenibile delle praterie secondarie per la conservazione della biodiversità vegetale e animale e la valorizzazione dei servizi ecosistemici connessi.

Bando finanziato dalla Fondazione Cariverona
Capofila: Università Politecnica delle Marche
Partner: Unione Montana Esino-Frasassi

 

Capofila di progetto:
Partner:

Unione Montana Esino Frasassi
Partner:

Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi

PROSSIMI APPUNTAMENTI 2025: Tutti gli eventi sono gratuiti e con iscrizione obbligatoria

  • Lezioni teoriche: mercoledì 5 marzo e mercoledì 19 marzo
    Uscite pratiche: sabato 8 marzo e sabato 22 marzo (LA 2° USCITA RIMANDATA CAUSA MALTEMPO)
    Vuoi conoscere le Praterie? Partecipa al nostro seminario per scoprire le caratteristiche ecologiche delle Erbe Spontanee. Una serie di incontri teorici e pratici alla scoperta delle differenti specie botaniche presenti nelle Praterie. Gli incontri saranno condotti dal Professor Fabio Taffetani.
    IMPORTANTE: ATTIVITA’ A NUMERO LIMITATO, PRENOTAZIONE NECESSARIA. EVENTUALI RICHIESTE  DI PARTECIPAZIONE AL MOMENTO DI INIZIO DELLE ATTIVITA’ POTREBBERO ESSERE RIFIUTATE.

    CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO E PER ISCRIVERTI

  • Lezione teorica: sabato 29 marzo ore 16:00
    Uscita pratica: domenica 30 marzo ore 8:00
    Immergiti nel mondo della fotografia naturalistica! Insieme agli esperti del gruppo A.F.N.I. Marche affronterai le conoscenze di base della Macrofotografia. Attraverso questi due incontri migliorerai la tua tecnica fotografica e conoscerai le Praterie secondarie.
    IMPORTANTE: ATTIVITA’ A NUMERO LIMITATO, PRENOTAZIONE NECESSARIA. EVENTUALI RICHIESTE  DI PARTECIPAZIONE AL MOMENTO DI INIZIO DELLE ATTIVITA’ POTREBBERO ESSERE RIFIUTATE.

    CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO E PER ISCRIVERTI

CALENDARIO PREVISIONALE DELLE ATTIVITA’ 2025

  • Corso Fotografia Naturalistica a cura di A.F.N.I Marche
    TERZA SESSIONE: la fauna selvatica
    – Sabato 14 giugno lezione teorica
    – Domenica 15 giugno lezione pratica
  • Corso Ornitologia a cura di Associazione Ornitologi Marchigiani
    Lezioni teoriche:
    – Sabato 10 maggio: introduzione
    – Sabato 17 maggio: avifauna delle praterie
    – Sabato 24 maggio: avifauna degli ambienti rupestri
    Lezione pratica:
    – Domenica 1 giugno
  • Seminario Anfibi e Rettili a cura di David Fiacchini
    – Domenica 4 maggio: lezione teorica e pratica
  • Seminario Insetti impollinatori a cura di Sara Ruschioni
    date da definire
  • Seminario Orchidee a cura di Jacopo Lupoletti e Antonio Pica
    Lezioni teoriche: 5, 6, 7 maggio
    Lezione pratica: domenica 11 maggio

Seguiranno informazioni dettagliate in prossimità dell’iniziativa.

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI DI Orizzonte Praterie NEL PARCO 2025

CLICCA PER SCARICARE IL VOLANTINO

Skip to content