Il Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi con i suoi 35 sentieri ufficiali offre innumerevoli possibilità di cammini.
Le Guide escursionistiche dell’Albo del Parco sono disponibili praticamente tutti i giorni dell’anno per accompagnarti alla scoperta del territorio in totale sicurezza.
In questa pagina trovi le escursioni ufficiali del Parco e alcune proposte speciali delle singole Guide.
Le escursioni sono suddivise per difficoltà, e sono pensate pensate sia per le famiglie con bambini al seguito, sia per le persone più esperte e allenate.
LE ESCURSIONI UFFICIALI DEL PARCO
(in conferma da 6 persone, se durante le giornate di Orizzonte Praterie: da 2 persone)
LIVELLO: FACILE

Anello Avacelli-Sant’Ansovino
Un Anello breve che ci condurrà alla scoperta di una delle valli più strette e ricche di storia del Parco e di un borgo medioevale meglio conservato, quello di Avacelli. Dal punto di ritrovo discenderemo verso la piccola valle Puleggia, un crocevia di traffici in tempi passati tra l’alta valle del Misa e l’entroterra. A […]

Anello del Monte della Sporta
Un Anello semplice, senza difficoltà ma che ci permetterà di osservare uno splendido panorama dalla cima del Monte Sporta. Partiremo dalla località di Poggio San Romualdo, conosciuta anche con il toponimo di Porcarella e gireremo inizialmente attorno alle pendici di monte della Sporta su comodo sentiero tracciato. Attraverseremo la tipica macchia dell’appennino umbro-marchigiano e mentre […]

Castelletta ed il Monte Revellone
Un semplice itineriario dove attraverseremo il borgo di Castelletta ed i suoi territori circostanti, compreso il Monte Revellone, sentinella della Gola della Rossa. Scopriremo l’importanza di questo Valico che affaccia sulla Vall’esina e di come l’uomo abbia trasformato nei secoli questo territorio. I conti Rovellone erano un’antica famiglia feudataria i cui possedimenti si estendevano anche […]
LIVELLO: MEDIO

Anello Alto di Valmontagnana
Questa escursione è indicata per un pubblico allenato. Il Monte Valmontagnana (931 mt) è una delle montagne che dominano le gole di Frasassi e della Rossa, posto proprio sull’incrocio delle due gole. Al suo interno si trovano le famose Grotte di Frasassi. Una volta giunti all’abitato di Vallemontagnana con le proprie auto, si percorreranno a […]

Anello del Murano
Questo itinerario è da considerarsi sicuramente per persone allenate visto il dislivello da affrontare, ma ne varrà sicuramente la pena, statene certi! Partenza dal bellissimo borgo medioevale di Serra San Quirico, un meraviglioso incastellamento posto a guardia della Gola della Rossa, proprio al confine tra la Vallesina e la dorsale marchigiana. Il borgo ha una […]

La Nascosta Vall’Acera
Quest’escursione, è inserita all’interno delle attività di promozione e divulgazione del Bando Habitat 2022: Gestione sostenibile delle praterie secondarie per la conservazione della biodiversità vegetale e animale. Finanziato dalla Fondazione Cariverona; Capofila: Università Politecnica delle Marche; Partner: Unione Montana Esino-Frasassi. Pertanto la partecipazione è gratuita. Andremo alla scoperta di quel fazzoletto di terra nascosto tra Monte Pietroso […]

Sentiero del Papa – Valle Scappuccia
Il sentiero del Papa viene chiamato così in quanto, partendo dal borgo di Genga, attraversa la frazione di Monticelli, che ha visto i natali di Annibale della Genga, ovvero Papa Leone XII che fu a capo della Chiesa nel quinquennio 1823-1828. Il sentiero prosegue lungo le pendici del Monte Piano per addentrarsi poi verso la […]

Sentiero dell’Aquila
Questo tracciato è un anello che non presenta grosse difficoltà, ma è comunque consigliato ad un pubblico allenato. Partendo dal punto di ritrovo, ci si muoverà con le proprie auto ad uno degli ingressi dell’anello situato a poca distanza. Il Sentiero dell’Aquila deve il suo nome all’area che esso attraversa, zona di caccia e nidificazione […]
LIVELLO: ESCURSIONISTICO

Anello del Predicatore
Dal punto di ritrovo ci muoveremo per un breve tratto con la macchina per raggiungere il sito da cui parte il sentiero. Circondati da boschi e addentrandoci tra valli, giungeremo al “Piano dell’Ospedale”, in passato punto di passaggio obbligato per chi risaliva a piedi la Vallesina verso l’entroterra, ed oggi punto di incontro accertato delle […]

Anello del Vernino
Un bellissimo anello, per escursionisti, che ci porterà alla scoperta di uno dei posti più protetti del Parco, la Grotta del Vernino. Partenza all’interno della Gola della Rossa, a livello del fiume Esino; questo versante del Parco è caratterizzato da falesie a strapiombo, meta di generazioni di arrampicatori che su queste pareti si sono formati. […]

Valle della Vite e dell’Acquarella
Si tratta di un anello a carattere escursionistico che richiede una buona condizione anche se non presenta difficoltà specifiche. Si parte dalla frazione di Albacina e si sale lungo le pendici del monte per arrivare all’Eremo dell’Acquarella, un piccolo romitorio edificato su uno sperone di roccia dalla vista mozzafiato sulla valle sottostante. Questa chiesa risale […]
-
DAVIDE FABRIANESI
Guida Ufficiale del Parco #033
LE MIE PROPOSTE NEL PARCO ROSSA FRASASSI
- Sulle alte vie dei Rovellone
-
GIACOMO GIORGI
Guida Ufficiale del Parco #038
LE MIE PROPOSTE NEL PARCO ROSSA FRASASSI
- Moon-trekking:natura e racconti
- Escursione al tramonto e bagno di suoni al chiaro di luna